Cappella di San Rocco
La Cappella di San Rocco è un luogo di culto situato nel comune di Lusernetta, in provincia di Torino, Piemonte. La sua costruzione risale al XVI secolo ed è dedicata a San Rocco, il santo protettore contro le malattie infettive.
La cappella presenta un'architettura rinascimentale, con una facciata decorata da affreschi e un campanile a vela. All'interno, si trovano dipinti murali e sculture raffiguranti la vita e i miracoli di San Rocco. La cappella è un importante luogo di pellegrinaggio per i fedeli che vi si recano per chiedere protezione e guarigione dalle malattie.
Lusernetta è un piccolo comune situato tra le colline del Piemonte, circondato da un paesaggio naturale incantevole. La cappella di San Rocco si trova in una posizione panoramica che offre una vista mozzafiato sulla Valle di Susa.
La festa di San Rocco si celebra ogni anno il 16 agosto, con una processione che si snoda per le strade del paese fino ad arrivare alla cappella. Durante la festa, si svolgono anche eventi culturali e gastronomici per celebrare il santo e la tradizione della comunità locale.
La Cappella di San Rocco a Lusernetta è un luogo ricco di storia e spiritualità, che attira visitatori da tutte le parti della regione per ammirare la sua bellezza e per pregare nella tranquillità e nella serenità del luogo.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.